Luna d'Estate con OLES
Felicissimo di tornare a dirigere nella mia amata terra.
LUNA D’ESTATE
Chiostro dei Teatini di Lecce
domenica 18 agosto ore 21.30
Beppe Delre
Serena Brancale
Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento OLES
Direttore Alfonso Girardo
Prosegue al Chiostro dei Teatini di Lecce la rassegna “Al chiaro di luna” di OLES con il concerto LUNA D’ESTATE, domenica 18 agosto alle ore 21.30.
Il vocalist pugliese BEPPE DELRE, vincitore agli Italian Jazz awards nella categoria Best Jazz Singer e già premiato come Best Crooner 2009, e la cantautrice pugliese Serena Brancale ci accompagneranno nelle atmosfere dei grandi classici della musica leggera italiana e degli standard americani più conosciuti e amati, rivisitati con raffinati arrangiamenti per orchestra proposti da Alfredo Biondo, Gianluigi Giannatempo e dal maestro Alfonso Girardo che dirige anche l’Orchestra Sinfonica OLES.
In programma: “Io che amo solo te” (S. Endrigo), “Guarda che luna” (F. Buscaglione), “Rosalina” (F. Concato), “Senza fine” (G. Paoli), “E se domani” (C. Alberto Rossi), “The lady is a tramp” (F. Sinatra), “Endless love” (L. Ritchie), “My Way” (C. Francis), “Estate” (B. Martino) e altri successi.
Eclettica e virtuosa, SERENA BRANCALE è una delle voci più talentuose della scena musicale italiana. È riuscita a conquistare il grande pubblico con la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015 dove ha presentato una versione raffinatissima del suo brano “Galleggiare”, contenuta nell’omonimo album uscito con la Warner Myusic Italy. Di lei si è più volte occupata la stampa musicale nazionale: da Rainews a RadioRai, a RepubblicaTV.
La rassegna, sotto la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e il coordinamento di Maurilio Manca, è finanziata dalla Regione Puglia, con la collaborazione del Comune di Lecce e il TPP.
Biglietti disponibili in prevendita al costo di 5 e 7 euro al Castello Carlo V di Lecce e ai Teatini all’ingresso del concerto.