ALFONSO GIRARDO

MANUALE DI STRUMENTAZIONE MODERNA

Gli strumenti musicali dal Barocco al Sintetizzatore

Ogni arrangiatore e compositore, per ottenere un ottimo risultato nell’orchestrare i propri brani, deve necessariamente conoscere gli strumenti musicali.

È un ‘must’ obbligatorio per rendere bella, colorata e soddisfacente ogni musica che si va ad arrangiare: una canzone pop, un brano per orchestra sinfonica, un brano per big band, un brano funk, rock, metal, di musica da film…

Finalmente il primo Manuale completo per ogni esigenza legata alla conoscenza degli strumenti musicali e di conseguenza all’orchestrazione.

Non si parla solo degli strumenti musicali legati all’ambito classico, ma si toccano tutti, ma veramente tutti i nuovi strumenti musicali in uso anche in ambito popular (chitarra elettrica, basso elettrico, sintetizzatore, voce…) oppure strumenti meno usuali, ma importanti per colorare la propria musica (cornamuse, percussioni etniche, elettrofoni e tastiere elettromeccaniche…).

Un Manuale quindi, nel vero senso della parola. Un libro dalla continua consultazione da avere sempre sulla propria scrivania quando si arrangia o compone musica.

Quasi 400 pagine di contenuti rigorosamente a colori per entrare al 100% nel mondo di ogni strumento musicale in uso oggi.

ACQUISTA ORA

a soli

€49,99 Versione Cartacea
€ 29,99 Versione E-Book