PUGLIA JAZZ FACTORY
Puglia Jazz Factory è un quintetto di musicisti proveniente da una delle regioni più creative d’Italia, la Puglia. Nato come progetto speciale nel 2011 per una data unica del Roma Jazz Festival, promosso dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Puglia Sounds, il collettivo è stato invitato nel marzo 2012 a registrare il disco nell’ambito della rassegna Recording Studio. L’ensemble riunisce alcune tra le migliori personalità in ambito jazzistico sposando una linea artistica innovativa e ben definita. Grazie all’unione di personalità ben distinte, il gruppo propone un sound dalle mille sfaccettature alimentato da un background musicale comune che sconfina in sonorità pop e rock. Un vero e proprio collettivo senza leader che propone composizioni originali di tutti i componenti, una nuova scommessa del jazz italiano.
La perfetta simbiosi tra il quintetto e i fini arrangiamenti di Alfonso Girardo ha dato vita ad un sound che sposa alla perfezione la dinamica jazzistica con quella classica, l’ostinato ritmo sincopato alle sonorità dell’orchestra sinfonica, la dissonante melodia del jazz allo splendido colore dell’orchestra – che è parte integrante del progetto.
Gli Organici orchestrali a disposizione sono 2, uno grande ed uno piccolo, a seconda dell’esigenze:
ORGANICO ORCHESTRALE 1 (Grande)
2 Flauti – 2 Oboi – 2 Clarinetti – 2 Fagotti
4 Corni – 2 Trombe – 3 Tromboni (di cui uno basso)
Percussioni (1 esecutore) [Vibrafono, Xilofono, Piatti a due, Piatto sospeso]
Timpani
Violini I (almeno 8) – Violini II (almeno 6) – Viole (almeno 4) – Celli (almeno 4) – Contrabbassi (almeno 2)
ORGANICO ORCHESTRALE 2 (Piccolo)
1 Flauto – 1 Oboe – 1 Clarinetto – 1 Fagotto
2 Corni – 2 Trombe – 2 Tromboni
Timpani
Violini I (almeno 6) – Violini II (almeno 5) – Viole (almeno 4) – Celli (almeno 3) – Contrabbassi (almeno 1)
